A novembre 2015 è stato finanziato il progetto “Food industry sector towards the Europe 2020 Strategy: to promote an empowerment of EWC’s members of Campofrio and Conserve Italia European Works Councils”, dalla DG Occupazione, Affari Sociali e inclusione della...
News
De Cecco: 37,4 milioni per lo sviluppo, 810 lavoratori salvaguardati. Ecco quali sono le aziende agroalimentari che guardano a Industria 4.0 con il contratto di sviluppo
Il settore agroalimentare verso “Industria 4.0”: lo strumento dei Contratti di sviluppo di Massimiliano D'Alessio Il termine “Industria 4.0” sta diventando sempre più centrale nel dibattito economico, sociale e politico, nazionale ed internazionale. Esso si riferisce...
Formazione sindacale Flai Cgil: le date di Ottobre
Una porta rossa che si apre su un grande spazio che aspetta solo tante persone per essere riempito. Questa immagine sembra fatta a posta per rappresentare la natura e lo scopo della formazione sindacale: caratterizzata da un forte senso di appartenenza, è un'occasione...
Verso la costituzione dei FLAG FEAMP 2014-2020
In occasione del coordinamento pesca della Flai Cgil, svoltosi lo scorso 8 settembre a Roma, è stata presentata un'analisi degli orientamenti delle regioni sulla implementazione FLAG e stato dell'arte sulla programmazione FEAMP 2014-2020 in Italia. Qui di seguito la...
Convegno “Un lavoro di qualità per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio” FLAI CGIL Cosenza
Il 12 novembre 2015 nell’ambito del Convegno “Un lavoro di qualità per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio” della FLAI CGIL Cosenza è stata presentata una sintesi dei principali risultati della ricerca “Il territorio della Sila e...
Nuovi progetti al via
Sono in partenza quattro nuovi progetti finanziati da EBAN: due ricerche dal titolo “Verso l' identificazione dei profili professionali critici per la competitività di impresa in agricoltura: un contributo alla qualità della contrattazione e della formazione...
Convegno: the impact of the Common Fisheries Policy (CFP) reform
Nel corso del convegno conclusivo del progetto “The impact of the Common Fisheries Policy (CFP) reform and the contribution of collective bargaining to create more and better jobs toward the exit from the crisis: information and training measures in European fisheries...
The contribution of coordination of collective bargaining
The project , in particular , has the following specific objective: measuring - at UE level and for different members State - the distribution of the value of food consumption among the cost items in the agri food supply chain with specific reference to the value of...
Corso per dirigenti sindacali Flai Cgil
Corso per dirigenti sindacali Flai Cgil “Novità introdotte dalla Conferenza di organizzazione 2015, leadership, team building e potenzialità della Community Flai”. Il corso si rivolge a Segretari Generali regionali/organizzativi, Segretari Territoriali (esperti, di...
Seminario internazionale del progetto “Il settore dell’industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020″
"Il settore dell’industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l’empowerment dei membri dei Comitati aziendali europei (CAE) di Campofrìo e Conserve Italia" Il 12-13 luglio 2016, a San Lazzaro di Savena (BO), presso la sede di Conserve...