Il numero 4 del “Bollettino Statistico della Fondazione Metes” focalizza la sua attenzione sulle produzioni alimentari e vitivinicole con indicazione geografica DOP, IGP, STG. In particolare, grazie alle informazioni statistiche messe a disposizione da ISMEA e...
News
Analisi DPCM emergenza COVID
L’Ufficio Studi della Fondazione Metes ha analizzato i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, e agli atti collegati, assunti per far fronte al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Sono stati prodotti tre approfondimenti:...
Agricoltura di qualità tra sfruttamento e caporalato
Agricoltura di qualità tra sfruttamento e caporalato, 27 Febbario 2020 - Eboli (SA)
Bollettino Statistico n. 3 – Gennaio 2020
Il numero 3 del “Bollettino Statistico della Fondazione Metes” focalizza la sua attenzione sul lavoro in agricoltura. Mediante l’elaborazione delle informazioni statistiche messe a disposizione dall’INPS viene, infatti, presentata una analisi delle più recenti...
L’esperienza e le buone pratiche dell’Ispettorato del lavoro bulgaro nella lotta a lavoro nero in agricoltura
Autore: Ispettorato del lavoro bulgaro (GLI EA) L'agricoltura è un settore soggetto a un maggiore controllo su base annua poiché i dati delle ispezioni dimostrano che è alto il rischio di pratiche illegali nell’instaurazione dei rapporti di lavoro e nelle condizioni...
Some good practices and experience of GLI EA tackling undeclared work
Author: Bulgarian General Labour Inspectorate Executive Agency Agriculture is a sector that is subject to increased control on an annual basis as the inspections’ data shows that it is at risk with regard to the implementation of unregulated practices in the emergence...
La Rete del Lavoro Agricolo di Qualità: chi può aderire e come funziona
La Rete del lavoro agricolo di qualità è stata la prima e concreta iniziativa finalizzata allo sviluppo di azioni positive di contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura e rappresenta il riconoscimento dell’organizzazione del lavoro etica e rispettosa della legge delle imprese aderenti.
Il lavoro nero in Bulgaria
Il lavoro non dichiarato priva i lavoratori di equo compenso, assicurazione sociale e sanitaria, ferie annuali e altri pagamenti, regolati dal diritto del lavoro. Il numero totale di persone che pagano ufficialmente contributi sociali nel settore agricolo bulgaro è...
Raise Up final conference
As recently announced, the final two days of the Raise Up project were held in Bari on the 4th and 5th of April. On April the 4th, as part of an international seminar, the results of the project and its innovative approach to contrasting undeclared work in agriculture...
La conferenza finale del progetto Raise Up
Come annunciato nelle scorse settimane, il 4 e 5 aprile a Bari si sono svolte le due giornate conclusive del progetto Raise Up. Il 4 aprile, nell'ambito di un seminario internazionale, sono stati presentati i risultati del progetto e il suo approccio innovativo al...