
Introduzione
La presente pubblicazione è dedicata alla presentazione dei principali risultati del progetto di ricerca “LA CATENA DEL VALORE NEL SETTORE AGROALIMENTARE: IL CONTRIBUTO DELLA QUALITÀ DEL LAVORO ALLA FORMAZIONE DEL VALORE. IL PUNTO DI VISTA DEL MANAGEMENT” realizzato dalla Fondazione Metes nell’ambito del piano annuale delle attività 2015. Questa attività rappresenta la prosecuzione di uno specifico filone di ricerca a cui la Fondazione Metes ha dedicato negli ultimi anni una specifica e crescente attenzione: i meccanismi di funzionamento delle filiere agroalimentari e la misurazione del contributo che la qualità del lavoro fornisce alla formazione del valore dei prodotti agroalimentari.
Alla questione dell’alimentazione nelle sue varie sfaccettature è consacrato questo 2015. “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” è, infatti, il tema posto al centro di EXPO 2015, l’appuntamento mondiale che coinvolge oltre 140 Paesi, che, mentre questo volume viene pubblicato, si sta ancora svolgendo a Milano. Nonostante le criticità emerse nella gestione del personale e che sono tuttora all’attenzione della CGIL, EXPO 2015 rappresenta per il nostro paese e per le industrie alimentari italiane una vetrina impor- tante. I numerosi incontri ed eventi previsti nell’ambito di EXPO 2015 intendono, infatti, promuovere una riflessione sulle scelte da adottare per affrontare la sfida cruciale del prossimo millennio: garantire alle generazioni future di poter godere del diritto al cibo.