La pluriennale esperienza maturata dalla nostra Fondazione nel campo della formazione sindacale, da un lato, l’interazione continua con i rappresentanti nazionali, regionali e territoriali della FLAI CGIL, dall’altro, hanno permesso di evidenziare una specifica esigenza: poter disporre di una base informativa minima ed il più possibile aggiornata che permetta ai rappresentanti della FLAI CGIL di analizzare lo stato di salute dei settori di competenza contrattuale della categoria.
Le note economiche e statistiche della Fondazione Metes, che sintetizzano periodicamente i dati più rilevanti per il settore agroalimentare come conti economici trimestrali, inflazione, produzione industriale e commercio estero, rappresentano un contributo informativo rivolto ai rappresentanti nazionali, regionali e territoriali della Flai Cgil.
Per richiedere il testo integrale di una nota in formato elettronico puoi contattarci per email oppure compilare il form.
ANDAMENTO DELL’ECONOMIA AGRICOLA – ANNO 2024
Il 22 gennaio 2025 l’Istat ha pubblicato la stima preliminare dell’andamento economico del settore agricolo per il 2024 e rileva un incremento dell’1,4% dei volumi dei beni prodotti dal settore agricolo a cui si accompagna una crescita dello 0,8%...
La catena del valore nel settore agroalimentare
Le ultime stime dell’ISMEA aggiornate al 2021 forniscono un’analisi dettagliata sulla distribuzione del valore lungo la catena agroalimentare in Italia, evidenziando la disparità nella ripartizione economica tra i diversi attori del settore. Il rapporto offre uno...
I costi occulti del modello capitalistico alimentare mondiale
L'Ufficio Studi della Fondazione Metes ha pubblicato un'analisi approfondita sui costi occulti associati ai sistemi agroalimentari capitalistici globali. Questa nota, basata sui dati del rapporto The State of Food and Agriculture 2024 della FAO, evidenzia come le...
Conti economici delle imprese e delle multinazionali nell’industria alimentare e delle bevande (2022)
Secondo le ultime rilevazioni ISTAT relative ai conti economici delle imprese e multinazionali nell'industria alimentare e delle bevande, le imprese attive sono 52.400 e occupano circa 468.000 addetti, di cui 400.000 dipendenti. Rispetto al settore manifatturierio,...
Lavoratori dipendenti nel settore privato (2023)
Secondo l’INPS nel 2023 si evidenziano crescite nella numerosità dei lavoratori dipendenti nel settore privato (+2,3%), nella retribuzione media annua (+3,5%) e nel numero medio di giornate retribuite (+0,7%) rispetto allo scorso anno. Numero lavoratori dipendenti,...
Il commercio internazionale agroalimentare in Italia
La nota che riportiamo in fondo a questo articolo analizza i principali dati pubblicati da ISMEA relativi al commercio internazionale agroalimentare in Italia nel primo semestre 2024. Export agroalimentare 2024 Nei primi sei mesi del 2024 l'export agroalimentare...
Economia non osservata 2022
Cosa si intende per economia non osservata? L'economia non osservata comprende tutte quelle attività economiche che, per motivi differenti, sfuggono all’osservazione statistica diretta. Le principali componenti dell'economia non osservata sono l'economia sommersa,...
Statistiche sugli operai agricoli
Nel suo XXIII Rapporto Annuale l'INPS ha incluso alcune anticipazioni delle statistiche sugli operai agricoli che vengono generalmente pubblicate a fine anno nell'ambito dell'Osservatorio Mondo Agricolo. Le abbiamo riportate in una nota sintetica evidenziando come...
Agricoltura, silvicoltura e pesca: un secondo trimestre 2024 di difficoltà
I conti economici del secondo trimestre 2024 presentati dal'ISTAT mostrano un quadro negativo per il settore dell'agricoltura, silvicoltura e pesca in Italia, sia sul fronte economico che su quello occupazionale. L'ultima analisi dell'Istat rivela un calo del valore...
L’agricoltura biologica in Italia nel 2023
Stando ai dati presentati dall'Osservatorio Sana e dal Rapporto Bio in cifre 2024, l'agricoltura biologica in Italia è cresciuta negli ultimi 10 anni sia in termini di superficie (+77%), che di operatori del settore (+70,4%).L'ultima nota della Fondazione Metes...
Sintesi Nota Statistica
9 febbraio 2024
Richiedi informazioni
Sintesi Nota “PRODUZIONE, FATTURATO E PREZZI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE”
Sintesi Nota Statistica
23 gennaio 2024
Richiedi informazioni
Sintesi Nota “ANDAMENTO DELL’ECONOMIA AGRICOLA – ANNO 2023”
Sintesi Nota Statistica
15 gennaio 2024
Richiedi informazioni
Sintesi Nota “LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN ITALIA – ANNO 2022”
Sintesi Nota Statistica
11 settembre 2023
Richiedi informazioni
Sintesi Nota “DENUNCE DI INFORTUNIO PERIODO GENNAIO – LUGLIO 2023 – AGRICOLTURA e INDUSTRIA ALIMENTARE”
Sintesi Nota Statistica
25 luglio 2023
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Annuario ISTAT-ICE 2023 – Approfondimento settore “Prodotti alimentari, bevande e tabacco”
Sintesi Nota Statistica
11 luglio 2023
Richiedi informazioni
Sintesi Nota “PROSPETTIVE DELL’OCCUPAZIONE OCSE 2023 – ITALIA”
Sintesi Nota Statistica
13 giugno 2023
Richiedi informazioni
Sintesi Nota “ANDAMENTO DELL’ECONOMIA AGRICOLA – ANNO 2022”
Sintesi Nota Statistica
8 marzo 2023
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
2 febbraio 2023
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
28 dicembre 2022
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
23 dicembre 2022
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
22 novembre 2022
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
10 novembre 2022
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
27 settembre 2022
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
13 settembre 2022
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
02 agosto 2022
Richiedi informazioni
Sintesi Nota Statistica
22 luglio 2022
Richiedi informazioni
Sintesi della nota statistica sulla misura dell’inflazione per classi di spesa delle famiglie
Sintesi Nota Statistica
25 maggio 2022
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sui prezzi al consumo aggiornata ad aprile 2022
Sintesi Nota Statistica
12 maggio 2022
Richiedi informazioni
Sintesi degli ultimi report sul settore ISMEA (marzo 2022) e CREA-ISTAT (aprile 2022)
Sintesi Nota Statistica
04 aprile 2022
Richiedi informazioni
“Sintesi Nota sugli scambi commerciali dell’agroalimentare italiano con l’Ucraina”
Sintesi Nota Statistica
14 marzo 2022
Richiedi informazioni
“Sintesi Nota sugli scambi commerciali dell’agroalimentare italiano con la Russia”
Sintesi Nota Statistica
25 febbraio 2022
Richiedi informazioni
Sintesi dell’ultimo Rapporto ISMEA – Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG nel 2020.
Sintesi Nota Statistica – 27 ottobre 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sui prezzi al consumo aggiornata a settembre 2021
Sintesi Nota Statistica
08 ottobre 2021
Richiedi informazioni
Sintesi delle note ISTAT su produzione e fatturato industriali aggiornate a luglio 2021
Sintesi Nota Statistica
17 settembre 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sui conti economici nazionali aggiornata a giugno 2021
Sintesi Nota Statistica
01 settembre 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sul commercio estero aggiornata a giugno 2021
Sintesi Nota Statistica
23 luglio 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sui prezzi al consumo aggiornati a giugno 2021.
Sintesi Nota Statistica
02 luglio 2021
Richiedi informazioni
Sintesi delle note ISTAT su produzione e fatturato industriali pubblicate a giugno 2021
Sintesi Nota Statistica – 01 giugno 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sui conti economici nazionali al I trimestre 2021 pubblicata il 01 giugno 2021
Sintesi Nota Statistica
21 maggio 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sul commercio estero a marzo 2021 pubblicata il 18 maggio 2021
Sintesi Nota Statistica
15 aprile 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT sui prezzi al consumo a marzo 2021 pubblicata il 15 aprile 2021
Sintesi Nota Statistica
09 aprile 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota sulla produzione industriale del 9 marzo 2021 e della nota sul fatturato dell’industria del 23 marzo 2021 dell’ISTAT relative al mese di gennaio 2021
Sintesi Nota Statistica – 26 marzo 2021
Richiedi informazioni
Le misure restrittive adottate nel corso del 2020 hanno avuto effetti molto differenziati tra i settori economici. Un recente rapporto ISMEA analizza nel dettaglio l’impatto della crisi sulla domanda, l’offerta e le dinamiche dei prezzi delle singole produzioni agroalimentari.
Sintesi Nota Statistica – 19 marzo 2021
Richiedi informazioni
La nota sintetizza la stima dei conti economici trimestrali che conferma la contrazione dell’economia italiana nel quarto trimestre del 2020 per effetto delle nuove misure adottate per il contenimento dell’emergenza sanitaria.
Sintesi Nota Statistica – 22 febbraio 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota ISTAT “Commercio con l’estero e prezzi all’import” relativa a dicembre 2020 pubblicata il 16 febbraio 2021
Sintesi Nota Statistica – 09 febbraio 2021
Richiedi informazioni
Sintesi della nota sulla produzione industriale a dicembre 2020 pubblicata il 9 febbraio 2021 dall’ISTAT