Martedì 25 giugno 2024 alle ore 14 presenteremo l'ultimo numero della rivista AE dedicato alla transizione sostenibile del settore agroalimentare. Durante l'iniziativa sarà presentato il documento della Flai Cgil per l'Alleanza Clima Lavoro e saranno approfondite...
economia
LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN ITALIA – ANNO 2023
Nel 2023 sono state autorizzate all’esercizio agrituristico 26.129 aziende (il 2,3% del totale delle aziende agricole in Italia). L’attività preponderante riguarda l’alloggio, praticato dall’81% degli agriturismi, seguito dalla ristorazione che interessa 13.023...
ANDAMENTO DELL’ECONOMIA AGRICOLA – ANNO 2024
Il 22 gennaio 2025 l’Istat ha pubblicato la stima preliminare dell’andamento economico del settore agricolo per il 2024 e rileva un incremento dell’1,4% dei volumi dei beni prodotti dal settore agricolo a cui si accompagna una crescita dello 0,8%...
L’occupazione dipendente nell’industria alimentare, delle bevande e del tabacco a livello Nazionale (2024)
Il Bollettino Statistico n. 22 della Fondazione Metes offre un’analisi approfondita sul lavoro dipendente nell’industria alimentare e delle bevande e del tabacco, aggiornando i dati al 2023. Con 468.201 dipendenti, l’occupazione ha registrato un aumento dell’1,5%...
Certificazioni di italiano
Dal 2017 la Fondazione Metes è centro d’esame per la certificazione dell’italiano come lingua straniera CERTIT in convenzione con l’Università di Roma Tre. Questo vuol dire che possiamo organizzare e gestire sessioni d’esame per tutti i livelli di lingua italiana L2....
La catena del valore nel settore agroalimentare
Le ultime stime dell’ISMEA aggiornate al 2021 forniscono un’analisi dettagliata sulla distribuzione del valore lungo la catena agroalimentare in Italia, evidenziando la disparità nella ripartizione economica tra i diversi attori del settore. Il rapporto offre uno...
I costi occulti del modello capitalistico alimentare mondiale
L'Ufficio Studi della Fondazione Metes ha pubblicato un'analisi approfondita sui costi occulti associati ai sistemi agroalimentari capitalistici globali. Questa nota, basata sui dati del rapporto The State of Food and Agriculture 2024 della FAO, evidenzia come le...
L’occupazione dipendente in agricoltura (2023)
Il Bollettino Statistico n. 21 della Fondazione Metes offre un’analisi approfondita delle dinamiche occupazionali nel settore agricolo italiano, aggiornando i dati al 2023. Con quasi un milione di operai agricoli impiegati e oltre 117 milioni di giornate lavorate,...
AE 3/2024 – Invertire lo sguardo: dalle Aree interne per un nuovo modello di sviluppo
Il numero 3-4/2024 della rivista AE focalizza la sua attenzione sul tema delle aree interne, una porzione fondamentale del territorio del nostro Paese trascurata negli anni dal dibattito politico nazionale. Eppure, le aree interne secondo l’ISTAT rappresentano quasi...
Conti economici delle imprese e delle multinazionali nell’industria alimentare e delle bevande (2022)
Secondo le ultime rilevazioni ISTAT relative ai conti economici delle imprese e multinazionali nell'industria alimentare e delle bevande, le imprese attive sono 52.400 e occupano circa 468.000 addetti, di cui 400.000 dipendenti. Rispetto al settore manifatturierio,...
Lavoratori dipendenti nel settore privato (2023)
Secondo l’INPS nel 2023 si evidenziano crescite nella numerosità dei lavoratori dipendenti nel settore privato (+2,3%), nella retribuzione media annua (+3,5%) e nel numero medio di giornate retribuite (+0,7%) rispetto allo scorso anno. Numero lavoratori dipendenti,...