La nota che presentiamo analizza l'andamento del fatturato dell'industria alimentare e delle bevande in Italia sulla base delle ultime informazioni rese disponibili da Eurostat e Istat. Quella che segue è una breve sintesi, ma vi rimandiamo al documento completo per...
Studi e ricerche
AE 1/2024 – La giusta transizione per un settore agroalimentare sostenibile
Il numero 1/2024 della rivista AE prosegue l’approfondimento delle tematiche connesse allo sviluppo sostenibile delle filiere agroalimentari promosso della FLAI CGIL e dalla Fondazione Metes in questi ultimi anni. In particolare, dopo la premessa di Tina Balì, la...
Andamento dell’economia agricola 2023
Secondo le ultime informazioni fornite dall’ISTAT, anche nel 2023 si evidenzia una contrazione dell’economia agricola italiana. Nel 2023 il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca registra infatti risultati negativi in termini di valore aggiunto (-2,5% in...
Attività dell’Ispettorato nazionale del lavoro 2023
Il numero 19 del “Bollettino Statistico della Fondazione Metes” è dedicato ad una analisi dei risultati dell’attività di tutela e vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale svolta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro nel settore agricolo italiano nel corso...
La giusta transizione per un settore agroalimentare sostenibile
Martedì 25 giugno 2024 alle ore 14 presenteremo l'ultimo numero della rivista AE dedicato alla transizione sostenibile del settore agroalimentare. Durante l'iniziativa sarà presentato il documento della Flai Cgil per l'Alleanza Clima Lavoro e saranno approfondite...
Andamento dell’inflazione
a cura dell’Ufficio Studi della Fondazione Il 7 giugno 2024 l’ISTAT ha pubblicato i dati definitivi sull'andamento dell’inflazione misurata sulla base dell’indice IPCA al netto della dinamica dei prezzi dei beni energetici importati per il periodo 2020-2023 e le...
Lo stato di attuazione del PNRR nel settore agroalimentare
Il 15 maggio il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MASAF) ha fornito i dati aggiornati sullo stato di attuazione delle misure del PNRR relative al settore agroalimentare. L’ultima nota del nostro Ufficio Studi illustra lo stato dell’arte e le...
Approvvigionamento delle materie prime nell’industria alimentare italiana
L'industria alimentare italiana ha dovuto rivedere le sue politiche di approvvigionamento delle materie prime a causa della pandemia COVID-19 e dei cambiamenti nel contesto globale. L'ultima nota del nostro Ufficio Studi esplora come le aziende agroalimentari abbiano...
L’attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in agricoltura
L’ultimo approfondimento del nostro Ufficio studi analizza, sulla base dei rapporti e delle relazioni illustrative dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, i principali risultati emersi dall’attività ispettiva del 2023 nel settore agricolo: numerosità e l’andamento...
Il lavoro atipico nell’industria alimentare e delle bevande
Andamenti e caratteristiche del lavoro atipico nell'industria alimentare e delle bevande L'ultima analisi del nostro Ufficio studi prende in esame il lavoro “atipico” nell’industria alimentare e delle bevande. Sulla base dei dati INPS e INAIL proviamo ad approfondire...