Tag:

ue

I costi occulti del modello capitalistico alimentare mondiale

L'Ufficio Studi della Fondazione Metes ha pubblicato un'analisi approfondita sui costi occulti associati ai sistemi agroalimentari capitalistici globali. Questa nota, basata sui dati del rapporto The State of Food and Agriculture 2024 della FAO, evidenzia come le...

L’occupazione dipendente in agricoltura (2023)

Il Bollettino Statistico n. 21 della Fondazione Metes offre un’analisi approfondita delle dinamiche occupazionali nel settore agricolo italiano, aggiornando i dati al 2023. Con quasi un milione di operai agricoli impiegati e oltre 117 milioni di giornate lavorate,...

Lavoratori dipendenti nel settore privato (2023)

Secondo l’INPS nel 2023 si evidenziano crescite nella numerosità dei lavoratori dipendenti nel settore privato (+2,3%), nella retribuzione media annua (+3,5%) e nel numero medio di giornate retribuite (+0,7%) rispetto allo scorso anno. Numero lavoratori dipendenti,...

Economia non osservata 2022

Cosa si intende per economia non osservata? L'economia non osservata comprende tutte quelle attività economiche che, per motivi differenti, sfuggono all’osservazione statistica diretta. Le principali componenti dell'economia non osservata sono l'economia sommersa,...

Statistiche sugli operai agricoli

Nel suo XXIII Rapporto Annuale l'INPS ha incluso alcune anticipazioni delle statistiche sugli operai agricoli che vengono generalmente pubblicate a fine anno nell'ambito dell'Osservatorio Mondo Agricolo. Le abbiamo riportate in una nota sintetica evidenziando come...

AE 2/2024 – Cibo bene comune

Il numero 2/2024 della rivista AE concentra la sua attenzione sulla tematica del cibo dando spazio ad alcune riflessioni su alcune questioni cruciali inerenti alla progettazione e all’attuazione di un nuovo modello di alimentazione sostenibile. "La pandemia da...